Norme e Consigli Utili per una Perfetta Balneazione
- Effettuate il bagno solo dopo 3 ore dai pasti principali e non prima. È sconsigliabile allontanarsi troppo dalla riva su materassini e altri galleggianti gonfiabili.
- Non svolgere esercizi al sole o vogare nelle ore di massimo caldo.
- Non uscire mai soli in mare con la barca o il pattino quando il mare è molto agitato e quando non si sa nuotare.
- Non fare il bagno in acque troppo fredde dopo essere stati esposti a lungo al sole o se si è affaticati e accaldati.
- Non fare il bagno in luoghi isolati, ma avere possibilmente sempre un "compagno d'acqua" per un aiuto reciproco.
- L' entrata in acqua per il primo bagno della giornata deve avvenire in modo graduale e dopo essersi bagnato il capo e il petto.
- In casi di crampi o di malore improvviso in acqua, cercare di non perdere la calma con movimenti inconsulti, ma assumere la posizione dorsale (del morto).
- Non restare in acqua troppo tempo, bisogna comunque uscire appena si avvertono i primi brividi di freddo.
- È consigliabile saper misurare le proprie forze fisiche e la resistenza al nuoto (senza inutili esibizioni) e regolarsi di conseguenza.
- È pericoloso e pertanto si sconsiglia tassativamente di fare il bagno tutte le volte che viene issata la bandiera rossa. Questo generalmente avviene quando si hanno in mare la presenza di forti correnti e violenti nubifragi e mareggiate che rendono torbida l' acqua.
- Raccomandiamo vivamente i genitori di non perdere mai di vista i propri bambini.